×
Data pubblicazione 15/03/2023 - data evento 23/03/2023
Luogo evento: mudaC
Nell'ambito delle iniziative "Intorno all'8 Marzo. L'arte si fa donna" l'Assessorato alla Cultura del Comune ha organizzato la presentazione di due libri, all'interno della suggestiva cornice del mudaC Museo delle Arti Carrara.
Presentazione libri intorno 8 marzo

Due libri scritti da due giovani donne esordienti che parlano alle
donne e non solo. Questo il duplice evento di presentazione nell'ambito della rassegna "Intorno all'8 marzo: l'arte si fa donna".


Il primo appuntamento è in programma mercoledì 15 marzo, alle 17.00, e vedrà protagonista
Claudia Cella, laureata in marketing e giornalista, che presenterà il suo libro “Il coraggio di
scegliere”
edito da Echos. Si tratta di un'opera autobiografica con una importante valenza sociale,
dato che tratta il tema della dipendenza affettiva particolarmente sentito al giorno d'oggi soprattutto
dalle donne. La dipendenza affettiva disfunzionale è definibile come uno stato patologico in cui la
relazione di coppia è vissuta come condizione unica, indispensabile e necessaria per la propria
esistenza. All’altro viene attribuita un’importanza tale da annullare sé stessi e non ascoltare i propri
bisogni. È una condizione molto più diffusa di quanto si possa immaginare, ma ancora poco
affrontata. Il libro di Claudia Cella vuole parlare a quanti si sono trovati a vivere questa situazione
che la stessa autrice ha provato, riuscendo a superarla.


Mercoledì 22 marzo, sempre alle 17.00, sarà la volta di Marianna Miniati, laureata in digital
humanities, con il suo libro dal titolo "Las Sinsombrero: perché la voce delle donne della
Generazione del’27 è ancora forte
”. Si tratta di un saggio che raccoglie biografie di donne del
passato dimenticate, che hanno lottato per l'affermazione di se stesse in vari contesti sociali e
storici, con particolare riferimento ad alcune artiste e letterate vissute nella Spagna di inizio ‘900.
Donne che, per il solo gesto simbolico di togliersi il cappello in pubblico, hanno sfidato con le armi
della ribellione e della trasgressione i pregiudizi e le convenzioni della società borghese degli anni
Venti.


A portare il saluto dell’amministrazione comunale sarà presente l’Assessore alla Cultura Gea
Dazzi.


L’ingresso alle iniziative è libero. Il mudaC si trova in Via Canal del Rio n. 1 a Carrara, telefono
0585/779681.