×
Data pubblicazione 11/10/2025 - data evento 11/01/2026
Luogo evento: mudaC | Museo delle arti Carrara
epoisia

Nella project room del mudaC | museo delle arti Carrara inaugura l’11 ottobre 2025 alle 18.00 la mostra Alice Bertolasi. EPOISIA a cura di Deborah Salvetti, visitabile fino all’11 gennaio 2026.

“Ma se dovessi dire ancora un colore, direi il colore che ha il tempo, quel colore che non appartiene più agli occhi ma a quell’altro cielo che è dentro”. (1)

Epoisia si propone quale spazio sensibile, stanza sinestetica, angolo di ascolto e raccoglimento. 
Attraversata la soglia della project room, si è invitati a camminare senza scarpe su un tappeto costituito da centinaia di panni cattura polvere cuciti a mano, in dialogo cromatico con il contesto carrarese, alternati da elementi organici ed inorganici installati nello spazio. Si è accompagnati, lungo tutta l’esplorazione, da una traccia audio-visiva in cui emerge il rintocco di una e più campane, metafora di risvegli personali e collettivi, un chiamarsi a raduno. 

Èpoisia nasce dall’esigenza di rendere transitive quelle voci intime e familiari che quotidianamente ci raccontano di cura, di manutenzione, di resistenza sottile ed indomabile fiducia nelle nostre società liquide e complesse. Sono parole pòlvere, esperienze domestiche e rituali spontanei a stimolare un ascolto profondo, ad aprire piccole crune arcobaleno nel ritmo della visione: un’unghia di radice che in qualcosa di sensibile e sottile persiste, chiusa come un guscio, aperta come una pietra. 
(2)

L’invito che viene offerto è quello di ascoltare il tempo delle relazioni, ricucirlo e spolverarlo come pratica di resistenza, osare toccare e rintoccare il silenzio, lasciare che qualcosa accada…

Se vogliamo dirlo meglio, in modo più esplicito, Epoisiaè un congiuntivo presente esortativo alla vita, epoiSia

 

(1) Claudio Parmiggiani, Una fede in niente ma totale, Calenzano, Le Lettere, 2021 p. 295

(2)  Cees Nooteboom, Luce Ovunque, Torino, Einaudi, 2016, p. 163 – parafrasato