Il Referendum abrogativo del 17 Aprile presenterà il seguente quesito:
<< Volete voi che sia abrogato l'art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 Aprile 2006, n. 152, "Norme in materia ambientale", come sostituito dal comma 239 dell'art. 1 della legge 28 Dicembre 2015, n. 208 "Disposizioni per la formulazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)", limitatamente alle seguenti parole: "per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale"? >>
Le operazioni di votazione si svolgeranno nella sola giornata di Domenica 17 Aprile, dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lo scrutinio dei voti inizierà subito dopo la chiusura della votazione e l'accertamento del numero dei votanti.
Potranno votare tutti coloro che alla data del 17 Aprile avranno compiuto il diciottesimo anno di età.
Si comunica che i cittadini residenti all'estero voteranno per corrispondenza. E' loro facoltà però, previa apposita e tempestiva comunicazione, di venire ad esercitare il diritto di voto in Italia. Tale comunicazione dovrà pervenire all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore entro e non oltre il 26 Febbraio 2016.
Il ministero ha predisposto un MODULO che gli elettori residenti all'estero potranno utilizzare per formulare l'opzione per esercitare il voto in Italia.
Gli elettori temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche e i loro familiari conviventi possono avvalersi della modalità di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero.
L' elettore dovrà comunicare al proprio Comune d'iscrizione nelle liste elettorali, entro il 13 Marzo 2016, la volontà di esercitare il diritto di voto per corrispondenza.
Tale opzione dovrà essere redatta in carta libera, o su apposito modello, e corredata di documento d'identità in corso di validità. Se in carta libera, l'elettore dovrà indicare l'indirizzo postale estero in cui mandare il plico elettorale e allegare una dichiarazione attestante ( autocertificazione) il periodo minimo di tre mesi di permanenza all'estero.
Potrà essere comunicata al Comune di riferimento nei seguenti modi:
PROPAGANDA ELETTORALEIl 18 Marzo 2016 avrà inizio formalmente la campagna elettorale.
I comizi in luogo pubblico potranno essere tenuti tutti i giorni festivi e feriali nei seguenti orari: dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 23.00
Nei giorni 14 e 15 Aprile 2016 l'orario pomeridiano sarà dalle 16.00 alle 24.00.
La durata e i luoghi di riunione saranno stabiliti dalle Amministrazioni Comunali e ciascun partito e/o gruppo politico dovrà dar conferma al Comune dell'effettuazione del comizio almeno 48 ore prima del suo inizio.
AFFISSIONI
Si rammenta, in conclusione, che nel giorno precedente la votazione, Sabato 16 Aprile 2016, e nella giornata del voto, Domenica 17 Aprile 2016, sono vietati i comizi e le riunioni di propaganda in luoghi pubblici, le nuove affissioni di stampati e manifesti ed è altresì vietata qualsiasi forma di propaganda nel raggio di duecento metri dall'ingresso dei seggi durante la giornata di votazione.
VARIAZIONE DI SEGGIO ELETTORALESi comunica che per serie problematiche strutturali inerenti l'edificio che ospita la scuola elementare "D. GIROMINI" sita in Piazza Gino Menconi, le sezioni 48,49,50,51,53,54,55,57 saranno spostate ed allestite presso la Scuola Media "G. Taliercio" sita in Via Marco Polo, Marina di Carrara.
SI COMUNICA CHE E' STATO ISTITUITO UN SERVIZIO NAVETTA DALLA SCUOLA "D.GIROMINI" ALLA SCUOLA "G. TALIERCIO".
TUTTI GLI ELETTORI CHE HANNO DIFFICOLTA' PER RAGGIUNGERE LA NUOVA SEDE DI SEGGIO POTRANNO USUFRUIRE DI QUESTO SERVIZIO.