Comune di Carrara

IO NON RISCHIO - Per il quinto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme nella campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
IO NON RISCHIO - Per il quinto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme nella campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese
Protezione civile
15-10-2015
Data di scadenza della notizia: 18-10-2015
Sabato 17 e domenica 18 ottobre, oltre  4.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” in circa 430 piazze distribuite su tutto il territorio nazionale per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.
I volontari dell’associazione U.C.I.S. Alpi Apuane (Unità Cinofile Italiane di Soccorso), unitamente al Settore Protezione Civile del Comune di Carrara, partecipano alla campagna con un punto informativo “Io non rischio”, che sarà allestito sabato e domenica, in piazza 2 Giugno a Carrara, dalle ore 9.00 alle 18.00, per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre in particolare il rischio alluvione. 
 
“Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica. L’inserimento del rischio maremoto e del rischio alluvione ha visto il coinvolgimento di Ispra-Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, AiPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po, Arpa Emilia-Romagna, Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab-Università della Calabria, Fondazione Cima e Irpi-Istituto di ricerca per la Protezione idro-geologica. L’edizione 2015 coinvolge volontari e volontarie appartenenti alle sezioni locali di 25 organizzazioni nazionali di volontariato di protezione civile, nonché a gruppi comunali e associazioni locali.
Protagonisti della campagna sono i volontari e le volontarie, che avranno il compito di diffondere nei territori dove operano ordinariamente la cultura della prevenzione del rischio, aspetto prioritario nell’ambito dell’azione di protezione civile sul territorio. Obiettivo della campagna è promuovere una cultura della prevenzione, formare un volontario più consapevole e specializzato ed avviare un processo che porti il cittadino ad acquisire un ruolo attivo nella riduzione dei pericoli. 
 
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it dove è possibile consultare anche  i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un terremoto o un maremoto. 
Ultima modifica 16/10/2015

Notizie e Comunicati correlati

27-04-2023
- Evento meteorologico del 18 agosto: approvato l’elenco degli ammessi ai contributi di immediato ....
08-09-2022
- Sabato 10 settembre saranno effettuati i lavori di manutenzione  all’impianto di allarme lungo ....
30-08-2022
- Sabato 3 settembre saranno effettuati  lavori di manutenzione  all’impianto di allarme ....
12-08-2022
- Sabato 20 agosto saranno effettuati  lavori di manutenzione  all’impianto di allarme ....
07-09-2020
- Sabato 12 settembre in programma l’esercitazione e la prova delle sirene di allarme lungo il torrente ....
26-08-2019
- Sistema di allerta: sabato 31 agosto la prova delle sirene di allarme lungo il Carrione   La Protezione ....
29-01-2019
- Allerta neve di colore giallo per la giornata di mercoledì 30 gennaio, dalle ore 5.00 alle ore 10.00.   A ....

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.