La Scuola Comunale di Musica “Città di Carrara” propone, nel calendario delle iniziative estive promosse dal Comune, un programma di quattro concerti a cura dei docenti della scuola, in due suggestive ambientazioni, al Parco della Padula e al Palco della Musica in piazza Gramsci, tutti con ingresso gratuito.
I primi due appuntamenti sono in programma venerdì 23 e sabato 24 giugno alle 19.00, al parco della Padula, che ospita nella Villa Fabbricotti il CARMI Museo Carrara e Michelangelo. Si comincia con il recital pianistico di Giuseppe Bruno, musiche di Roberto Scarcella Perino (prima esecuzione assoluta), Franz Schubert, Franz Liszt.
Sabato 24 giugno sarà la volta di un concerto lirico, con le soprano Elisa Benadduce e Roberta Ceccotti, accompagnate al pianoforte da Massimiliano Piccioli.
Il CARMI resta aperto fino alle 21.00 con ingresso gratuito in occasione dei due concerti che rientrano nel finissage della mostra fotografica di Tano D’Amico La lotta delle donne, che si conclude domenica 25 giugno.
Gli altri due appuntamenti con i concerti della Scuola comunale di Musica sono previsti per il mese di luglio, alle 11.00, al Palco della Musica in piazza Gramsci. Domenica 9, i Saxie Quartet, in un concerto a cura di Francesca Corsi, proporranno musiche di Di Marino, Gershwin, Purcell.
Domenica 16, gli Orpheus Brass Quintet, diretti da Riccardo Figaia, eseguiranno musiche di Verdi, Bernstein, Joplin, Gershwin.
Scarica la locandina