Martedì 16 e mercoledì 17 aprile tre eventi speciali nell'ambito della mostra "Uliano Lucas Altre voci, altri luoghi" in corso al CARMI
In occasione della mostra fotografica "Uliano Lucas Altre voci, altri luoghi" in corso al CARMI museo Carrara e Michelangelo fino al prossimo 5 maggio, sono stati organizzati una serie eventi speciali in programma martedì 16 e mercoledì 17 aprile.
La Sala Marmi dell’Accademia di Belle Arti di Carrara martedì alle 14,30 ospita l’incontro con Uliano Lucas, moderato da Archivi della Resistenza e Giuseppe Baresi, docente di Cinematografia della scuola di cinema, fotografia e audiovisivi dell’Accademia. L'iniziativa, aperta a tutti gli studenti dell’Accademia, sarà preceduta dalla proiezione del documentario In una foto (2009, 65’), regia di Giuseppe Baresi e Simonetta Fadda. Sempre martedì 16 aprile alle 18,00 al CARMI, appuntamento da non perdere con “Una foto, un canto”, concerto-visita alla mostra con Alessio Lega in dialogo con Uliano Lucas. Un progetto promosso dal Comune di Carrara e prodotto da Archivi della Resistenza. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Mercoledì 17 aprile, alle 18.00, Uliano Lucas dialoga con Marco Ferrari, in occasione dell'incontro dal titolo “La Rivoluzione dei garofani”. Un dialogo a cinquant'anni dagli eventi in Portogallo tra l'autore della mostra, uno dei pochi fotoreporter stranieri ad arrivare a Lisbona nelle ore fatidiche della Rivoluzione dei garofani, e l'autore di un romanzo di grande successo, in uscita con una nuova edizione “Alla rivoluzione sulla Due Cavalli. Con ritorno a Lisbona 50 anni dopo” Laterza 2024. Per l’occasione è previsto l’ingresso gratuito alla mostra, dove una delle sale è dedicata alla Rivoluzione dei garofani e alle lotte di decolonizzazione in Guinea-Bissau e Angola.
Per informazioni è possibile contattare il CARMI al numero 3351047450, email museo.carmi@comune.carrara.ms.it