Altre Notizie
LAB/HUB: Carrara Città Creativa Unesco da laboratorio di idee a hub creativo. Venerdì 24 novembre una giornata di studi e confronto al mudaC 16-11-2023 Data di scadenza della notizia: 24-11-2023 Il mudaC museo delle arti Carrara ospita venerdì 24 novembre a partire dalle 9.30 il Forum Città Creative UNESCO 'Lab/Hub Saperi in Movimento', un’occasione di confronto con le altre città Creative UNESCO afferenti al cluster 'artigianato e arti popolari' che comprende, oltre a Carrara, Fabriano, Biella e Como. L’iniziativa anticipa il Forum Internazionale Lab/Hub che si terrà a Carrara nel marzo 2024 e si pone in continuità con il Creativity Forum del 2021 con l'intento di dar seguito ai principi e agli impegni presi nella Carta di Carrara sull'arte e sull'artigianato e nella Dichiarazione sul ruolo dell'artista e dell'artigiano.
Al musep in via Canal del Rio per tutta la giornata di venerdì 24 novembre in programma una serie di riunioni di lavoro alle quali parteciperanno i rappresentanti delle varie anime della città per approfondire nuovi progetti, idee e visioni su temi come la trasmissione dei saperi, la costruzione di un Hub Creativo diffuso e il ruolo della comunicazione nell'era digitale per la promozione, valorizzazione e implementazione del settore creativo, anche in un'ottica di un aumento di flussi turistici sul nostro territorio. Gli incontri si terranno all’interno dello splendido scenario offerto dalla mostra di Quayola, in corso al mudaC innovativo esempio di fusione tra arte, artigianato e tecnologia.
Il programma della giornata prevede che la mattina, dalle 9,30 alle 13, venga dedicata alla presentazione delle progettualità in essere e di quelle future durante un incontro aperto al pubblico, mentre nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 17, verranno creati 4 tavoli di lavoro tematici su 'Museo del Marmo', con coordinatrice Cinzia Compalati, 'City Branding', coordinatore Maurizio Vanni, 'Artigianato, arti popolari e turismo', coordinatrice Laura Granata, e 'Formazione, trasmissione dei saperi e innovazione', coordinatrice Silvia Papucci. Alle 17 è infine previsto un incontro pubblico per la restituzione di quanto emerso dai tavoli di lavoro.
L'evento potrà anche essere seguito in diretta streaming sulla pagina Facebook di Carrara città creativa Unesco.
Per info e adesioni: carraracittacreativaunesco@gmail.com oppure 392-9765786.
|
|
Ultima modifica 22/11/2023
Eventi correlati
Dal 27-03-2025 al 01-06-2025 Luogo: Carrara
|
Dal 06-03-2025 al 26-10-2025 Luogo: Carrara
|
|
Notizie e Comunicati correlati
04-08-2023 - Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio
Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
|
02-08-2023 - Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac
La ....
|
28-07-2023 - Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio
Da luglio ....
|
20-07-2023 - White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
|
19-07-2023 - Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo
Dopo ....
|
11-07-2023 - Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola, Codena, ....
|
08-06-2023 - Domenica 11 giugno visita a Fossacava e all’anfiteatro di Luni
Le iniziative promosse dal ....
|
25-05-2023 - I prossimi appuntamenti a Fossacava
Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
|
24-05-2023 - Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
|
22-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
|
|
Immagini correlate
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
|
Palazzo del Principe - Interno
|
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
|
|
Condividi questo contenuto
|