Comune di Carrara

In piazza delle Erbe a Carrara uno spettacolo dedicato a Alda Merini

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
In piazza delle Erbe a Carrara uno spettacolo dedicato a Alda Merini
Logo Comune
12-08-2022

In piazza delle Erbe a Carrara uno spettacolo dedicato a Alda Merini

Un Caffè con Alda Merini, con Margherita Caravello, musiche dal vivo di Antonio Pincione, è il titolo dell’iniziativa che si terrà mercoledì 17 agosto, con inizio alle ore 21.00, in piazza delle Erbe a Carrara, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune. L’ingresso è libero: per informazioni  e prenotazioni è possibile telefonare o inviare un messaggio  al numero al 3293550022 .

Margherita Caravello è laureata in Teatro e Arti Performative alla Sapienza, con una specializzazione in corso a Roma Tre in Scienze Cognitive della Comunicazione. Si occupa di diffusione culturale attraverso teatro, incontri dal vivo e sui social, proponendo nuovi spunti di indagine sulla figura della poetessa Alda Merini. Nel 2021 è uscito il suo libro "Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile", da cui ha preso spunto lo spettacolo teatrale omonimo, attualmente in tournée nazionale con Giorgia Trasselli a dar corpo e voce alla poetessa dei navigli, con la regia del poeta Antonio Nobili. Nel libro viene ripercorsa la storia travagliata di questa donna straordinaria, prima ancora che poetessa:  l'autrice intende suggerire al pubblico un percorso di costruzione dell'identità, libero dai vincoli della norma sociale in direzione della riaffermazione della propria essenza rispetto alla maggioranza e della propria urgenza contro la norma sociale imposta. Un invito al pensiero critico, ma soprattutto a riscoprirci umani, capaci di guardare la bellezza nelle piccole cose del quotidiano.

Alda Merini aveva un rapporto speciale con il caffè: lo prendeva con due bustine di zucchero, se lo faceva portare dal bar dai tanti ammiratori che la andavano a trovare, oppure scendeva lei, con una gran spilla a forma di garofano bianco di stoffa leggera appuntata sul petto e se ne andava a  piedi lungo il suo Naviglio verso i bar  dove tutti la conoscevano e la chiamavano per nome. Dai tavolini di questi bar Alda si innamorava ogni giorno della sua Milano, volgendo intorno il suo sguardo distratto, ma pieno di affetto: tutti si fermavano volentieri a parlare con lei e a prendere nota di qualche verso che le sorgeva spontaneo sulla scia dei discorsi degli altri. Molte delle sue opere sono nate proprio tra questi tavolini, scritti sul retro di volantini  o sui tovaglioli di carta.

Ultima modifica 13/03/2023

Notizie e Comunicati correlati

25-05-2023
- Scuola comunale di Musica Città di Carrara: domenica 28 maggio al Palco della Musica il concerto degli ....
12-04-2023
- Al Teatro degli Animosi di Carrara un altro imperdibile concerto dell’Orchestra della Toscana Al ....
11-04-2023
- Giorgio Pasotti con  Racconti Disumani chiude la stagione di prosa al Teatro degli Animosi di Carrara Ultimo ....
28-03-2023
- Sabato 1 aprile la stagione di prosa al Teatro degli Animosi prosegue con lo spettacolo Brevi interviste ....
17-03-2023
- Umberto Orsini e Franco Branciaroli sono i protagonisti dello spettacolo Pour un oui ou pour un non Mercoledì ....
10-03-2023
- La Dolce ala della giovinezza con Elena Sofia Ricci  in scena al Teatro degli Animosi domenica 12 ....
08-03-2023
- Al Teatro degli Animosi di Carrara lo spettacolo Indagine su Alda Merini Non fu mai una donna addomesticabile Venerdì ....
27-02-2023
- Tutto esaurito al Teatro degli Animosi per lo spettacolo Elio canta e recita Enzo Jannacci Mercoledì ....
22-02-2023
- Al Teatro degli Animosi di Carrara lo spettacolo Troiane Domenica 26 febbraio, ore 21.00,  al Teatro ....
21-02-2023
- La Dolce ala della giovinezza in scena al Teatro degli Animosi domenica 12 marzo: recuperata la data ....

Immagini correlate

Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.