Altre Notizie
Carrara incontra l'Africa: venerdì 2 e sabato 3 settembre due giorni arte, musica, danza e performance per riscoprire un continente ricco di storia, tradizioni e umanità 01-09-2022 Data di scadenza della notizia: 03-09-2022 Promosso dalla Pro Loco di Carrara, in collaborazione con Casa di Betania e le associazioni africane del territorio, sostenuto e patrocinato dal Comune, Carrara incontra l’Africa è un viaggio nella cultura africana attraverso danza, musica, cibo, artigianato, incontri, workshop. E’ il primo appuntamento di un progetto a lungo termine che ogni anno vuole accendere i riflettori su un continente diverso. Due giornate dedicate al continente africano ricche di iniziative culturali e di approfondimenti sulla musica, sulle tradizioni , sui ritmi africani, sulle tradizioni culinarie, con banchetti dedicati alla cucina del Burkina Faso, alle specialità della cucina senegalese, con un angolo del the a cura della comunità marocchina. Artisti e artigiani africani esporranno le loro opere e i loro manufatti per raccontare le tradizioni, il folklore e le usanze dell'Africa. Spazio anche alla memoria e al racconto delle storie che stanno attraversando il continente africano con alcuni testimoni, artisti , rifugiati che oggi vivono in Italia e che parleranno di quello che sta succedendo nel loro paese e che i media non raccontano.
Venerdì 2 settembre, alle ore 21.30, al Palco della Musica in piazza Gramsci, spazio alla musica dal vivo con il concerto live di Sandro Joyeux, “Afropolitani”, con un progetto musicale che ruota intorno al tema della migrazione e che coinvolge musicisti provenienti dal Mali, Marocco, Italia, Francia, Stati Uniti. Il concerto sarà preceduto, alle ore 21.00, dalla performance artistica Signorina Ideologia della Compagnia Trepiede, un percorso di decostruzione del razzismo e delle ideologie collegate.
Sabato 3 settembre, alle ore 21.30, performance conclusiva Sunu Africa dei due giorni di workshop che si terranno sempre sul Palco della Musica, a cura di Fadel Ndiaye e Jean Degree. Musicisti e ballerini provenienti da varie parti dell'Africa , Senegal, Costa D'Avorio e Burkina Faso si esibiranno con danze tribali e ritmi serrati africani in un affascinante caleidoscopio di colori e suoni.
Gli stand di artigianato sono aperti dalle ore 17.00 alle ore 24.00, gli stand del cibo dalle ore 20.00 alle ore 24.00.
L’idea del festival e la direzione artistica è a cura di Maura Crudeli e Marco Pieja.
Per info e iscrizioni ai Workshop di danza e percussioni africane che si terranno il 2 e il 3 settembre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, a cura di Jean Degree e Fadel Ndiaye, si prega di contattare il numero 3885643107.
Per restare aggiornati https://facebook.com/events/s/carrara-incontra-lafrica/610425327277671/
Scarica l'ordinanza
|
|
Ultima modifica 01/09/2022
Notizie e Comunicati correlati
04-08-2023 - Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio
Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
|
02-08-2023 - Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac
La ....
|
28-07-2023 - Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio
Da luglio ....
|
19-07-2023 - Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo
Dopo ....
|
11-07-2023 - Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola, Codena, ....
|
08-06-2023 - Domenica 11 giugno visita a Fossacava e all’anfiteatro di Luni
Le iniziative promosse dal ....
|
25-05-2023 - I prossimi appuntamenti a Fossacava
Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
|
10-05-2023 - I nuovi appuntamenti a Fossacava
Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
|
08-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti. Prosegue il programma pubblico, a cura di Laura Barreca ....
|
27-03-2023 - A Fossacava sabato 1 aprile un nuovo doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini
Proseguono ....
|
|
Immagini correlate
Palazzo del Principe - Interno
|
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
|
Condividi questo contenuto
|