Dal 24 luglio al 13 agosto si svolgerà la 16° edizione di Torano Notte e Giorno, curata da Luciano Massari e da Emma Castè Direttore Artistico dell’Associazione Culturale Mar-Ble
Il suggestivo Paese tornerà ad aprirsi ad un percorso fatto di arte, emozioni e sensazioni, sviluppato in ogni forma d’espressione. Partendo da una frase della pittrice Frida Kahlo la manifestazione si immergerà quest’anno nel surrealismo.
Il periodo di lotta culturale e il suo rapporto ossessivo con il suo corpo martoriato, caratterizzano gli aspetti fondamentali dell’arte di Frida Kahlo, che crea visioni del corpo femminile non più distorto da uno sguardo maschile e allo stesso tempo coglie l'occasione di difendere il suo popolo attraverso gli autoritratti e scene di vita, facendovi confluire quel folclore messicano e quell'autobiografismo utopico che li rende originali rispetto alla canonica pittura.
Torano sarà come sempre protagonista della manifestazione, con il folclore, l’anarchia, l’energia che vibra nei vicoli, il distorcere la realtà fino a farla diventare quotidiano.
Nell’edizione 2014 di Torano Notte e Giorno è inserito il “Premio Franco Borghetti” patrocinato, tra gli altri, dal Comune di Carrara, dalla Provincia di Massa - Carrara, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, con lo scopo di ricordare quanti abbiano sentito la necessità di valorizzazione il proprio territorio, ricostruendo la storia artistica. Franco Borghetti è stato tra i fondatori dell’Associazione Pro Torano ed ha creduto in un progetto pioniere delle attuali manifestazioni artistiche, che apre il tessuto urbano alla poesia dell’arte e valorizza spaccati architettonici intrecciandoli alla materia.
Quanti siano interessati a partecipare al “Premio Franco Borghetti” possono consultare il regolamento sul sito www.toranonotteegiorno.it, sulla pagina facebook, ‘’Torano Notte e Giorno’’, oppure è possibile richiederlo scrivendo una mail a toranogiornoenotte@virgilio.it o scaricarlo dalla pagina.