Comune di Carrara

Si illumina di blu la scultura "Armonia di luci e ombre" di Nardo Dunchi: così il Comune di Carrara partecipa alla Giornata Mondiale per la consapevolezza e la sensibilizzazione dell'autismo

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Si illumina di blu la scultura "Armonia di luci e ombre" di Nardo Dunchi: così il Comune di Carrara partecipa alla Giornata Mondiale per la consapevolezza e la sensibilizzazione dell'autismo
autismo
01-04-2019
Data di scadenza della notizia: 09-04-2019

L'Amministrazione comunale ha aderito all'iniziativa disponendo l'illuminazione di blu dell’opera di Nardo Dunchi posta al centro della rotatoria di Turigliano, accogliendo la richiesta dell’Associazione Autismo Apuania onlus, un simbolico segnale di vicinanza a tutte le persone che devono affrontare quotidianamente le difficoltà legate a questa forma di disabilità.

Grazie alla collaborazione di AMIA, la scultura dal 26 marzo è colorata di blu e lo sarà fino al prossimo 9 aprile.

L’Associazione Autismo Apuania onlus aveva chiesto, infatti, all'Amministrazione di Carrara che nella settimana precedente e in quella successiva al 2 aprile un monumento, un edificio o un luogo di rilievo presente sul territorio comunale fosse illuminato di blu, a testimoniare la vicinanza e la solidarietà della città. Un modo per unirsi alle iniziative che si svolgono in tutto il mondo in occasione del 2 aprile, che ormai è diventato il “blue day”, la giornata blu. Questo perché in moltissime città, grandi e piccole, in tutti i continenti vengono illuminati di blu palazzi, monumenti e strutture di rilievo locale per dare risalto all’iniziativa.

Nel 2007 l’Assemblea delle Nazioni Unite all’unanimità ha dichiarato il 2 aprile di ogni anno il “Blue day” cioè la Giornata Mondiale per la Consapevolezza e la Sensibilizzazione sull’Autismo, al fine di attirare l’attenzione su questo problema grave e in crescita, evidenziando il bisogno di migliorare la qualità di vita delle persone che ne soffrono e delle loro famiglie.

L’Associazione Autismo Apuania Onlus si è costituita nel 2004 con la missione di difendere i diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie, collaborando con gli enti preposti, pubblici e privati, per facilitarne l’integrazione e l’inclusione sociale.

Ultima modifica 03/04/2019

Notizie e Comunicati correlati

04-08-2023
- Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
02-08-2023
- Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac La ....
28-07-2023
- Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio Da luglio ....
19-07-2023
- Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo Dopo ....
11-07-2023
- Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola,  Codena, ....
08-06-2023
- Domenica 11 giugno visita a Fossacava  e all’anfiteatro di Luni Le iniziative promosse dal ....
25-05-2023
- I prossimi appuntamenti  a Fossacava Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
10-05-2023
- I nuovi appuntamenti  a Fossacava Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
27-03-2023
- A Fossacava sabato 1 aprile  un nuovo doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini Proseguono ....

Immagini correlate

Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.