Natale 2017: Carrara in festa, dalle Alpi al mare
Con il ponte dell’Immacolata entra nel vivo il periodo delle festività natalizie.
L’Amministrazione comunale ha predisposto il nuovo progetto di illuminazione omogeneo per tutto il territorio comunale che coinvolge le piazze, gli edifici storici, le chiese, i monumenti e una selezione di sculture pubbliche di Carrara, Marina, Avenza e Paesi a monte.
Novità assoluta le cave illuminate tutte insieme, “un sogno che diventa realtà”; da anni l’Assessore Federica Forti desiderava vedere illuminate le cave e dopo che gli scorsi anni erano state illuminate in maniera spontanea, la soddisfazione quest’anno è quella di essere riusciti, grazie al supporto di Confindustria Livorno Massa–Carrara ad accendere tutto il ventaglio dei tre bacini.
Il progetto di illuminazione sul territorio comunale sarà completato entro il 15 dicembre.
Affianca il percorso luminoso la presenza fitta di eventi pensati soprattutto per i bambini.
A Carrara, venerdì 8 dicembre, in piazza Duomo, dalle ore 15,30, “Il castello gonfiabile delle meraviglie”, a cura di Paola Di Ronfa e la merenda di Toupie, dolcezze da bere e da mangiare, a cura dell’Associazione Toupie Ludo&cafè. Sempre in piazza Duomo sarà aperta la casetta di Babbo Natale dalle ore 15.00 alle 18.00, che sarà inaugurata ufficialmente da Babbo Natale sabato 9 dicembre alle ore 15.00. In piazza Alberica è in fase di allestimento la giostra storica.
I bambini sono attesi domenica 10 dicembre, dalle ore 15,30, in piazza Gramsci, nella casina di Toupie, un delizioso e accogliente rifugio dove i piccoli visitatori, accompagnati dalle loro famiglie, potranno giocare, creare, ascoltare romantiche storie scaldandosi con tisane e cioccolata calda, senza dimenticare di spedire la letterina dei desideri a Babbo Natale.
L’infopoint in piazza Matteotti è aperto per tutto il periodo delle feste per fornire informazioni sulle iniziative in corso e sull’offerta turistica della zona, tutti i giorni fino al prossimo 24 dicembre, dalle ore 16.00 alle 18.00 e il venerdì, sabato e domenica anche dalle ore 10.30 alle 12.30.
Sabato 9 dicembre, alle ore 21:00, nel Duomo di Carrara Concerto di Natale con il Coro Monte Sagro, mentre la Banda cittadina sfilerà per le strade del centro storico domenica 10 dicembre.
Nei ristoranti di Carrara Confcommercio organizza l’iniziativa Terrae – Le tavole dell’Avvento nell’ambito del progetto “Vetrine Toscana”: ogni week end verrà proposto un menù di degustazione di prodotti tipici del territorio, protagonista questa volta il lardo.
Ad Avenza in piazza Finelli si trova la Casetta di Babbo Natale, aperta dalle ore 15.00 alle 18.00 e un’attrazione per i bambini.
A Marina di Carrara, sabato 9 dicembre, in piazza Menconi, (dove da lunedì prossimo inizierà l’allestimento per la pista di pattinaggio), arriva per i bambini il caldo rifugio della Casina di Toupie, storie e cioccolata calda. In piazza Ingolstadt sarà allestita per un’attrazione per i piccoli.
Sempre a Marina, in via Rinchiosa, sabato 9 e domenica 10 si terrà il mercatino a cura dell’Associazione Coart “Aspettando il Natale.”, con artigianato a tema natalizio.
Domenica 10 dicembre a Bergiola Foscalina l’Associazione gruppo sportivo culturale "Bergiola Foscalina" organizza una festa natalizia con l’allestimento della casetta di Babbo Natale e gazebo per la vendita e somministrazione dei prodotti gastronomici del paese.
Il programma di “Carrara Eventi Inverno 2017-18. La città in festa dalle Alpi al mare” è pubblicato sul sito del Comune all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it, sul portale del turismo www.visitacarrara.it, e sulla pagina facebook www.facebook.com/visitacarraracomunedicarrara