Torna con nuove presentazioni, nuovi protagonisti e nuove sedi di svolgimento “Carrara si racconta” la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Carrara con la collaborazione della Fondazione Giorgio Conti e dell’Accademia Albericiana di Carrara.
Palazzo Cucchiari ospita le prime tre delle sei presentazioni di libri dedicati alla cultura del territorio, editi da SEA, Società Editrice Apuana. Il programma si apre martedì 23 aprile, ore 18,30, con i tre libri che Giorgio Valdettari ha dedicato con passione al dialetto carrarese: “La mé mnina”, “I li pi i topi to pà” e “Cant Apuan”. Riccardo Forfori presenta i volumi.
“Carrara contadina” di Maurizio Barattini è il libro protagonista del secondo appuntamento, venerdì 3 maggio ore 18,30. A presentare il volume, l’assessore alla Cultura e Gualtiero Magnani.
Questo il calendario dei prossimi incontri: venerdì 10 maggio alle 18,30, sempre a Palazzo Cucchiari, Cristina Andrei assieme a Gualtiero Magnani e a Daniele Canali illustrano la nuova edizione di “Rileggiamo Carrara” di Terzano Renato Pom.
Venerdì 17 maggio ore 15,30 alla Casa di Riposo "Regina Elena" in programma l’incontro condotto da Chiara Bertani e da Carla Breschi, autrice della trilogia “Bei mé tempi”.
Il 24 maggio, ore 18,30, nelle sale dell’Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale a Marina di Carrara, si parlerà dei due libri “Marina di Carrara. Ieri, Oggi e Domani” di Giorgio Bogazzi e “Ricordi della vecchia Marina” di Giovanni Nino Telara, alla presenza di Daniele Canali e Mario Sommariva.
Chiude la rassegna, venerdì 31 maggio, alle 18,30, al Ridotto del Teatro degli Animosi “Carrara a tavola”, con Alma Vittoria Cordiviola, Alvise Lazzareschi e Filippo Tenderini, introdotti da Cristina Andrei.