Aperto durante le festività dal 26 al 30 dicembre 2018 e dal 1 al 6 gennaio 2019 Orari: 10:00-12:30 |15:00-17:30
Descrizione
MOSTRE PERMANENTI
Sezione dedicata a Michelangelo, icona indiscussa dell’arte del Rinascimento, e al suo peculiare rapporto con la Città di Carrara e il Marmo;
Sezione dedicata alle produzioni cinematografiche su Michelangelo girate a Carrara nel 2017:
“Michelangelo Infinito” di Emanuele Imbucci e “Il Peccato” di Andrei Konchalovsky;
Esposizione di scultura contemporanea ambientale realizzata all'interno del Parco della Padula in occasione della XI Biennale di Scultura curata da Giuliano Gori. Presenti opere di artisti di fama internazionale quali Dani Karavan, Sol Lewitt, Mario Merz, Robert Morris, Ian Hamilton Finley, Claudio Parmiggiani e Luigi Mainolfi.
MOSTRE TEMPORANEE
Carrara 1800-1850. Maestri studenti verso Roma, i tesori della Gipsoteca dell’Accademia di belle Arti di Carrara;
La Collezione Lazzerini;
Storia della famiglia Fabbricotti.
Prezzo biglietti
Singolo museo: Intero € 5,00; Ridotto* € 3,00.
Cumulativo Centro Arti Plastiche, CARMI museo Carrara e Michelangelo e Museo Civico del Marmo: Intero € 10,00; Ridotto* € 6,00.
Gratuito per bambini al di sotto dei 6 anni, disabili, accompagnatori di comitive, membri ICOM, guide turistiche e giornalisti. Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito per tutti.
[*] Ultrasessantacinquenni, comitive di almeno 10 persone, possessori abbonamento nominativo o biglietto unico al servizio trasporto autobus ctt nord.